Diamanti sintetici: un pericolo per l’Africa?
Era il 1866 quando in Sudafrica, sulle rive del fiume Orange, venne trovato il primo diamante del...
Era il 1866 quando in Sudafrica, sulle rive del fiume Orange, venne trovato il primo diamante del...
Dall'11 al 15 settembre gli studenti italiani torneranno a scuola dopo le tradizionali vacanze estive. Mentre per...
Per moltissimi italiani le vacanze estive rappresentano il momento ideale in cui riscoprire l’interesse per la lettura...
Domenica 23 luglio, al termine della celebrazione presieduta dal Papa nella Basilica Vaticana per la terza Giornata...
Grazie al progresso tecnologico degli ultimi decenni la nostra definizione di vecchiaia è ormai cambiata. L’aspettativa di...
Acriter et Fideliter “Con coraggio e fedeltà” è il motto di un corpo armato molto particolare: quello...
Per il quinto anno consecutivo la Somalia sta fronteggiando una gravissima siccità che nel 2022 ha causato...
Ogni Papa ha ricevuto una quantità enorme di doni nel corso del suo pontificato, alcuni consegnati durante...
Nel corso degli ultimi mesi in varie città d’Italia si è svolto lo Scout Festival, un evento...
Ogni anno durante la compilazione del 730, siamo chiamati a decidere a chi destinare il nostro 8x1000....
Dal 19 al 21 maggio la città di Hiroshima ha ospitato il 49° vertice del G7, presieduto...
È il 1956 quando durante un convegno tenutosi nel New Hampshire da un gruppo di ricercatori informatici,...
«L’uomo deve considerare la natura come un bene da tutelare e da proteggere, e deve agire in...
Lo scorso 12 maggio in occasione degli Stati Generali della Natalità, Papa Francesco è stato invitato ad...
Il 23 febbraio del 1455 per la prima volta in Europa veniva stampato un libro con l’utilizzo...
Con quasi 166 milioni di abitanti il Bangladesh è tra i paesi più densamente popolati del mondo...
I recenti avvenimenti di Trevignano, il piccolo comune sul lago di Bracciano, hanno riportato l’attenzione dei media...
Da dicembre 2025 a gennaio 2026, Roma ospiterà il 27esimo Giubileo della storia ed il secondo nel...
La festività di Pasqua nasce per celebrare la risurrezione di Gesù, momento chiave della fede cristiana, anche...
Se oggi viviamo in condizioni di pace e di stabilità, lo dobbiamo al coraggio e alla dedizione...
Le radici del turismo moderno sono da ricercarsi nel turismo religioso, la forma di viaggio più antica...
Ogni anno in Italia più di 800.000 giovani di età compresa tra i 18 ed i 28...
La recente tragedia avvenuta al largo delle coste della Calabria ha rimesso prepotentemente in luce il tema...
«La nostra fede esige una chiara riprovazione della cultura della mafia, che è una cultura di morte,...
Il 6 febbraio un sisma di magnitudo 7,8 sulla scala Richter ha colpito il nord della Siria...
Papa Francesco è appena rientrato dal suo viaggio apostolico nel cuore dell’Africa. Con l’atterraggio del volo papale...
L’8 gennaio scorso il Brasile è stato protagonista di un vero e proprio assalto ai palazzi del potere di Brasilia. Dopo...
“Che cos’è il Cristianesimo. Quasi un testamento spirituale”. È questo il titolo del saggio postumo che contiene...
«Lascia allibiti e turbati il fatto che nelle economie contemporanee, le cui attività produttive si avvalgono delle...
Sabato 3 dicembre con l’accensione delle luci sono stati inaugurati a Piazza San Pietro l’albero e il...
Dal 20 novembre, giorno in cui il Campionato mondiale di calcio 2022 è cominciato, il Qatar che...
Negli Usa e in alcuni Paesi dell'Unione Europea è una pratica diffusa in uso già da 15...
Il velo nella storia dell'Islam ha assunto negli anni valenze diverse: è stato simbolo di modernità, quando,...
Proprio Pietro è colui che Papa Francesco prende ad esempio per quello che lui definisce “apprendistato della...
“Il 2021 avrebbe dovuto essere un anno di guarigione e ripresa. Invece, è diventato un incubatore di...
La maggioranza dei cristiani in Kazakistan sono ortodossi (circa il 24% della popolazione) mentre i cattolici rappresentano...
La Fondazione Cortile dei Gentili, voluta e creata dal Card. Gianfranco Ravasi per promuovere il dialogo tra...
«Se si perdono i ragazzi più difficili, la scuola non è più scuola, è un ospedale che...
La carità è il cuore dell'identità della Chiesa e uno dei cardini della religione cristiana. La carità,...
“È tempo di dire basta all'uso indiscriminato delle armi! Impegniamoci tutti perché tragedie così non possano più...
“Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (salmo 92, v.15). Questo il tema scelto da Papa Francesco in occasione...
La diffusione della Parola di Dio è un fatto di comunicazione. E nel mondo di oggi la...
Nuove povertà. Con questa espressione si fa riferimento a soggetti che si trovano in una condizione di...
Mens sana in corpore sano. Un detto entrato a far parte della nostra cultura dove per mens...
Dostoevskij scriveva che la bellezza salverà il mondo. Nulla di più vero. L'arte in generale è sicuramente...
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, ormai due mesi fa, i bambini in fuga, secondo le stime...
Della prima guerra europea del terzo millennio, la prima vera guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono...
Nelle guerre le donne diventano un bottino, un bersaglio da colpire. Stupri, tratta di donne, donne che...
Qual è l'atteggiamento che ognuno di noi ha di fronte a ciò che non è spiegabile? Qual...
La pandemia, che ha modificato la vita e le abitudini di ognuno di noi, non ha ovviamente ...
Sono anni che il tema dell'immigrazione è sotto la lente di ingrandimento di tutti. In Italia e...
Il crollo di reati predatori registrato nel lockdown non ha trovato riscontro per quanto riguarda i crimini...
Afghanistan, Nigeria, Corea del Nord sono solo tre dei 26 Paesi nel mondo in cui il diritto...
La chiamano la terra di nessuno. Un’espressione che nasce dalla sua storia di contrasti perenni, che ha...
Violazione dei diritti umani, repressione, violenze: non si arrestano le proteste che agitano la Colombia dallo scorso...
Emergenza demografica. Se ne parla sempre di più in tutto il mondo da quando la crisi della...
Lo scorso ottobre, il Cile è stato attraversato da profondi moti di protesta. Chiamati alle urne, i...
Ospite a "Le parole della fede" lo scorso 3 febbraio, Mons. Carlo Maria Polvani - insieme don...
La pandemia del Covid-19 continua ancora oggi a mettere in discussione ogni aspetto del nostro vivere quotidiano,...
Una luce in fondo al tunnel: la notizia di un vaccino pronto contro il Coronavirus e della...
La cultura è una parte essenziale della nostra vita, e mai come in questi mesi è stata...
Un tornado in grado di spazzare via edifici, automobili, persone. Un boato capace di infrangere vetri, distruggere...
A Baghdad, a Tahrir Square – Piazza della Liberazione – il volto di un ragazzo è ritratto...
Negli Stati Uniti sono 917 i gruppi organizzati che inneggiano all'odio razziale. Il Southern Poverty Law Center...
Negli ultimi mesi il panorama carcerario italiano è stato oggetto delle attenzioni mediatiche, prima per le rivolte...
Il periodo di lockdown è stato una prova durissima per il nostro Paese, la nostra economia, ma...
“Leggere un libro è importante perché è una finestra sul mondo. Dona al lettore argomenti per il...
956 iniziative mappate; circa 757 milioni di euro raccolti; 714 promotori; e 235 iniziative a favore degli enti...
L’istantanea dell’attuale situazione lavorativa non poteva immortalare scenario più amaro: a pagare le spese dell’emergenza Coronavirus dal...
Dio amorevole, Creatore del cielo, della terra e di tutto ciò che contengono. Apri le nostre menti e...
Era il 24 gennaio del 2018 quando Peter Sagan, il ciclista slovacco tre volte campione del mondo,...
Che l’umanità sappia affrontare con coraggio, determinazione e solidarietà anche le prove più impegnative della vita e...
Nel suo celebre romanzo l' “idiota”, Dostoievsky scrive una delle frasi più longeve della letteratura contemporanea “La...
Di continente in contenente. Di Paese in Paese. Da regione in regione. E infine di persona in...
Ritornare a comunicare in famiglia. Una sfida possibile con una medicina potentissima come il lockdown. Ce lo...
Non solo scienziati, politici, opinionisti, esperti. Per una volta migliaia di persone sono andate a cercare la...