Metodo giusto, risposta sbagliata
Nell’immaginario comune, l’alchimia (dall’arabo al-kimiya, che probabilmente deriva o dal greco khemeia, “mescolanza di...
Nell’immaginario comune, l’alchimia (dall’arabo al-kimiya, che probabilmente deriva o dal greco khemeia, “mescolanza di...
Il fisico e filosofo cattolico Pierre Duhem (1861-1916) riteneva che una teoria scientifica necessitasse...
Identificare le stelle è relativamente facile, poiché emettono della luce. Identificare i pianeti, in...
Per sostenere la propria esistenza, gli esseri viventi hanno bisogno d’energia e, quindi, possono...
L’espressione “to think outside the box” è utilizzata nel management moderno per descrivere la...
La Tavola Periodica degli Elementi, ideata nel 1869 dal chimico russo Dmitrij Mendeleev (e,...
Alle elementari, abbiamo memorizzato la lista dei pianeti del sistema solare: da Mercurio fino...
Il Vaticano si classifica al 194esimo (e quindi ultimo) posto della graduatoria delle nazioni...
Molti genitori, appena notano una linea di temperatura nei loro figli, si mostrano preoccupati....
A livello delle legislazioni nazionali, le unità del sistema metrico – più propriamente chiamato...
La chimica è una scienza esatta nella misura delle proporzioni. Una di queste proporzioni...
Il periodo della monarchie de droit divin fu foriero di grandi sviluppi delle arti...
L’ossidiana e la selce sono delle pietre che hanno una qualità in comune: se...
Durante la pandemia molti di noi hanno imparato a conoscere gli indici R0 e...
L’espressione nature vs. nurture fu resa popolare dal cugino di Charles Darwin, Francis Galton,...
Una delle teorie sull’origine della vita conosciuta come abiogenesi, spiega che essa ebbe i...
Nonostante l’uso controllato del fuoco risalga probabilmente a mezzo milione di anni fa, alcuni...
Le maree variano molto, basti considerare che nella Baia di Fundy in Nova Scozia...