Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il “Cortile dei Gentili”
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • La Consulta giovanile
  • EVENTI
    • Eventi e Appuntamenti
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
  • APPROFONDIMENTI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • ALFABETO DEL FUTURO
    • I Volti del Cortile dei Gentili
    • Attualità
  • NEWSLETTER
  • DONA ORA
  • CONTATTI
    • Media Relation
  • Chi Siamo
    • Il “Cortile dei Gentili”
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • La Consulta giovanile
  • EVENTI
    • Eventi e Appuntamenti
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
  • APPROFONDIMENTI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • ALFABETO DEL FUTURO
    • I Volti del Cortile dei Gentili
    • Attualità
  • NEWSLETTER
  • DONA ORA
  • CONTATTI
    • Media Relation
L’Intercultura: un itinerario del pensiero per l’uomo e la società (II parte)

Enrico Riparelli ha studiato teologia, filosofia e lettere a Padova e Roma. Ha conseguito un...

21 Febbraio, 2017
Judaism and Dialogue on the Role of Reason

The special “The Remains of Regensburg” is edited by Gabriele Palasciano. Text by Ruth Langer. In...

10 Febbraio, 2017
Albert Camus nel “Parvis du Coeur”

Intervento di S. Em. Card. Gianfranco Ravasi al “Parvis du Cœur”, tenutosi il 6 giugno del 2013. Il...

02 Febbraio, 2017
Per una “lettura pedagogica” del Discorso di Ratisbona

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

31 Gennaio, 2017
A confronto col pluralismo nell’epoca della riduzione

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

25 Gennaio, 2017
Sguardi sulla Lectio di Ratisbona

Alle radici dell’educazione al dialogo interculturale e interreligioso. Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona”...

18 Gennaio, 2017
L’Intercultura: un itinerario del pensiero per l’uomo e la società

Enrico Riparelli ha studiato teologia, filosofia e lettere a Padova e Roma. Ha conseguito...

16 Gennaio, 2017
Ten Years after Regensburg: Religion, Violence and the Technocratic Paradigm

The special “The Remains of Regensburg” is edited by Gabriele Palasciano. Text by Damian...

09 Gennaio, 2017
Un plaidoyer pour une « théologie de la raison »

Le spécial “The Remains of Regensburg” est édité par Gabriele Palasciano. Un texte de Olivier...

13 Dicembre, 2016
Il Discorso di Benedetto XVI a Ratisbona: una felix culpa?

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

06 Dicembre, 2016
Il “Cortile dei Gentili” vola in Slovacchia per riflettere sulle nuove forme di povertà

Si è svolto martedì 22 novembre a Bratislava, nell´Aula di Benedetto XVI, presso la...

04 Dicembre, 2016
A Bratislava il “Cortile” riflette sulla povertà

Oggi, martedì 22 novembre 2016, si terrà a Bratislava un “Cortile dei Gentili” sul...

22 Novembre, 2016
Il Cortile dei Gentili arriva a Bratislava

  Conferenza Episcopale Slovacca Facoltà teologica di Santi Cirillo e Metodio, Università Comeniana a Bratislava Cortile dei...

22 Novembre, 2016
Il Discorso di risveglio alla fede secondo il veicolo universale

Tra fondazione di una cultura occidentale buddista e domande poste al monoteismo Mauricio Alberto Yūshin...

11 Novembre, 2016
Una riflessione epistemologica sul Discorso di Ratisbona

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

08 Novembre, 2016
Temi, personalità e dialoghi del Cortile di Salamanca

Il 19 e il 20 ottobre si sono svolti presso l’Università Pontificia di Salamanca...

08 Novembre, 2016
A Madrid il “Cortile” promuove la cultura dell’incontro

Il 17 e 18 ottobre 2016, si è tenuto a Madrid un “Cortile dei...

07 Novembre, 2016
Ratisbona, fede e ragione. Suggestioni interculturali

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

26 Ottobre, 2016
Show more
Loading...

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Communication Partner

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma