L’Intelligenza Artificiale: distingue frequenter
La Consulta Scientifica del "Cortile dei Gentili" ha elaborato un nuovo paper dal titolo:...
La Consulta Scientifica del "Cortile dei Gentili" ha elaborato un nuovo paper dal titolo:...
Martedì 10 maggio, la Consulta scientifica del “Cortile dei Gentili” presenterà il volume “Pandemia...
L’iniziativa, che si terrà il 18 febbraio, offrirà un’analisi delle conseguenze della crisi da...
Il 18 febbraio 2022, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e la Consulta...
Il 13 settembre 2021, nel contesto dei festeggiamenti del Centenario della Università Cattolica del...
da Avvenire - 30 aprile 2021 - di Leonardo Becchetti. L’umanità è sempre di più...
da La Repubblica - 27 aprile 2021 - intervista di Simonetta Fiori. «La pandemia ha...
da Avvenire - 26 marzo 2021 - di Paolo Viana. L’Italia investe troppo poco in...
da Avvenire - 15 aprile 2021 - di Eugenio Mazzarella. Un gruppo di docenti di...
L’irrompere nella società contemporanea della pandemia Covid-19 ha provocato, sia a livello globale sia a livello...
Pubblichiamo un estratto del paper dell’Istituto affari internazionali “Una visione strategica delle relazioni franco-italiane:...
Le carenze del sistema sanitario, il peso delle diseguaglianze economiche e sociali in tempo...
di Stefano Zamagni. Ha scritto Erodoto: “Ta pathemata mathemata”, le sofferenze [quelle serie] insegnano. Cosa...
di Eugenio Mazzarella. In un modo o in un altro, questa pandemia finirà. Tra vaccino...
di Leonardo Becchetti. Il Coronavirus sta producendo in tutti, e ancor più negli eroi che...
di Jean-Pierre Darnis. Riportato da Affari Internazionali. La ricerca di una soluzione digitale per uscire...
di Laura Palazzani. La questione della distribuzione delle risorse sanitarie non è certo un tema...
Viene definito "professore del cambiamento" o "medico sociale". È Leonardo Becchetti, l'economista membro della...