Bomba: l’incubo dell’allarme
A mezzogiorno, in una placida giornata di primavera, nel quartiere degli affari di Varsavia...
A mezzogiorno, in una placida giornata di primavera, nel quartiere degli affari di Varsavia...
Provate a chiedere a qualsiasi persona quale sia la prima nozione che ha appreso...
I progressi dell’informatica e lo sviluppo delle tecnologie digitali negli ultimi decenni hanno prodotto...
Sono nuovamente aperte le candidature per entrare a far parte della Consulta giovanile del "Cortile...
Lo scorso anno è stato il settecentenario della morte di Dante Alighieri. Spesso abbandonata sui...
PARTE 2 Le dichiarazioni di Snowden rappresentarono un vero tornado per la società civile mondiale...
PARTE 1 I ‘15 minuti di fama’ di Andy Warhol non sembrano più essere ciò...
Tra le vittorie di un inverno, quello dello scorso anno (2020/2021), trascorso tra smart...
Marzo 2020. Pandemia. Tutto il mondo: “Il 2021 andrà meglio!”. Marzo 2021. Sempre pandemia....
Era il 1964 e il brano Il silenzio del trombettista italiano Nini Rosso scalava...
“Ne usciremo migliori”. Quante volte abbiamo sentito questa frase, quante volte ci abbiamo creduto,...
Con l’occasione della sua proroga dal 13 febbraio al 25 aprile 2022, ecco una...
Sfogliando le nuove proposte di Netflix, vi potrà capitare di imbattervi in una miniserie:...
Attenzione: l’articolo che segue parla del film “Don’t look up” (regia di Adam McKay,...
Tra le molte sfide che la società contemporanea si trova ad affrontare, quella dell’inclusività...
“L’abito non fa il monaco” ma a quanto pare i sacerdoti di moda ne...
Durante la pandemia di COVID, il diritto alle cure mediche non è stato sempre...
“Chi va piano va sano e va lontano, chi va veloce va incontro alla...