Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • La Consulta giovanile
    • I Bambini
  • STORIE
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • DONA ORA
  • CONTATTI
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • La Consulta giovanile
    • I Bambini
  • STORIE
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • DONA ORA
  • CONTATTI
logos_oriente_occidente_Ratzinger_islam_cristianesimo
Logos e “Oriente” (parte seconda)

Non perdete la prima parte: "Logos e "Oriente", a partire da alcune suggestioni di...

21 Giugno, 2018
Logos e “Oriente”, a partire da alcune suggestioni di Joseph Ratzinger

Lo speciale “Sui sentieri del Logos. Percorsi tra storia, filosofia e teologia delle religioni” è a...

21 Maggio, 2018
Il Logos, fra pensiero greco e cristiano

Lo speciale “Sui sentieri del Logos. Percorsi tra storia, filosofia e teologia delle religioni” è a...

26 Aprile, 2018
Il greco del «presbýteros»

da “Il Sole 24 Ore” – 8 aprile 2018 – di Gianfranco Ravasi. «Quali dovrebbero...

12 Aprile, 2018
Il Logos nei primi secoli dell’era cristiana

Lo speciale “Sui sentieri del Logos. Percorsi tra storia, filosofia e teologia delle religioni” è a...

26 Marzo, 2018
La preesistenza del Logos. Cosa significa? Perché è importante?

Lo speciale “Sui sentieri del Logos. Percorsi tra storia, filosofia e teologia delle religioni” è a...

13 Febbraio, 2018
La provocazione del Logos cristiano

È USCITO IL LIBRO A CURA DI PADRE LAURENT MAZAS E GABRIELE PALASCIANO! La lectio magistralis tenuta...

06 Settembre, 2017
Il Logos cristiano nella prospettiva buddista

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

27 Luglio, 2016
Logos e trascendenza nell’Islam, dopo il Discorso di Ratisbona

       Massimo Campanini (a destra) con Abu Zayd Lo speciale “Quel che resta...

23 Maggio, 2016
Passato e futuro del discorso di Ratisbona

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di Giovanni...

19 Aprile, 2016
Il Logos cristiano nella complessità dell’Induismo

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di Bryan...

30 Marzo, 2016
Il Logos nella formazione al pensiero interculturale

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di Mariangela...

21 Marzo, 2016
Un «grande Logos» per il dialogo delle culture

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di...

22 Febbraio, 2016

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon.

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma