Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
    • Quello che le donne dicono
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
    • Quello che le donne dicono
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
Il Banchetto delle Idee: la libertà di espressione 

Il "Cortile dei Gentili" e l’Accademia di Francia a Roma sono lieti di presentare...

03 Maggio, 2018
“Vedenti-Veggenti”: guardare per vedere oltre

Martedì 3 e mercoledì 4 ottobre tante prestigiose personalità del mondo delle arti, delle...

10 Ottobre, 2017
“Vedenti-Veggenti”: un confronto fra saperi

Alcune delle più prestigiose personalità italiane del mondo delle arti, delle lettere, della filosofia,...

02 Ottobre, 2017
“Vedenti-Veggenti” al Palazzo Lateranense

Martedì 3 - Mercoledì 4 ottobre 2017 Roma, Sala della Conciliazione - Palazzo Lateranense Piazza Giovanni...

26 Settembre, 2017
Scienza e Fede: la sfida del dialogo

Per molti secoli si è affermata l’opinione secondo cui tra la scienza e la...

15 Giugno, 2017
Sul Discorso di Benedetto XVI a Ratisbona

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di Adriano...

05 Aprile, 2016
Domande e risposte sulla (nuova) laicità

Cosa significa “laico”? Per rispondere a questa domanda occorre andare alla radice medievale dell’idea di...

19 Gennaio, 2016
Intervista a Hans-Christoph Askani: parlare di Dio nella postmodernità. Una prospettiva cristiana.

Hans-Christoph Askani, teologo protestante luterano, è nato a Stoccarda nel 1954. Ha studiato teologia...

30 Novembre, 2014
L’Argentina ospita il Cortile dei Gentili su Borges e Responsabilità sociale

Il “Cortile dei Gentili” sarà a Buenos Aires e Córdoba, in Argentina, dal 26...

21 Novembre, 2014
Vivere nel tempo, toccare l’Eterno

È divenuto quasi un luogo comune – quando si parla del tempo – citare...

25 Settembre, 2014
Show more

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma