
03 Mag Il Banchetto delle Idee: la libertà di espressione
Il “Cortile dei Gentili” e l’Accademia di Francia a Roma sono lieti di presentare la prima edizione del “Banchetto delle Idee”, che si svolgerà venerdì 4 maggio, alle ore 19, a Villa Medici, con ingresso libero per il pubblico.
Un acceso dialogo a due squadre, per stimolare il confronto fra intellettuali, artisti e uomini di fede sui grandi temi che interessano la società odierna; il primo tema del “Banchetto delle Idee” sarà una questione tanto attuale quanto controversa, ovvero quella della libertà di espressione e dei suoi eventuali limiti.
Sull’argomento si confronteranno due squadre, composte da diverse personalità del mondo della cultura e della creazione. Faranno parte della squadra che sosterrà la libertà di espressione in tutte le sue forme: Nico Vascellari, artista e presidente della squadra, Maria Grazia Calandrone, poetessa, drammaturga e autrice; Pietro Del Soldà, autore e conduttore radiofonico.
Si opporranno a questa tesi: Paola Severini Melograni, scrittrice, conduttrice radiofonica, produttrice televisiva e presidentessa della squadra; Marco de Paolis, procuratore della Repubblica presso il tribunale militare di Roma; Maria Pia Ammirati, scrittrice.
Modererà il dibattito la direttrice Muriel Mayette-Holtz.
Lo scambio, che coinvolgerà anche il pubblico, sarà seguito da una cena conviviale che permetterà di approfondire la discussione e incontrare gli ospiti della serata.
Non mancate!