Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
Il Cristianesimo e le sfide interculturali: un dialogo necessario

Lunedì 26 febbraio, alle ore 17.30, vi aspettiamo a Napoli, presso l’Istituto Italiano per...

20 Febbraio, 2018
Combattere la corruzione e la mafia con la cultura

Mercoledì 28 febbraio 2018, all’Istituto Luigi Sturzo, in Via delle Coppelle 35, si terrà...

19 Febbraio, 2018
La Santa Sede partecipa per la prima volta alla Biennale Architettura 2018

Dopo le esperienze del 2013 e del 2015 all’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di...

02 Febbraio, 2018
Martiri e giusti tra le Nazioni

da “Il Sole 24 Ore” – 21 gennaio 2018 – di Gianfranco Ravasi. Non è...

22 Gennaio, 2018
Sentinella a che punto è la notte? Di Giuseppe R. Gristina

Corresponding author: Giuseppe R. Gristina, Medico componente della Consulta Scientifica del Pontificio Consiglio della Cultura Roma – via...

22 Dicembre, 2017
Il “Cortile dei Gentili” saluta Antonio Riboldi

di Vittorio V. Alberti Nell'Italia travolta dalla crisi culturale - prima che economica e finanziaria...

11 Dicembre, 2017
Contro la cultura. La letteratura, per fortuna

L’arte dello “scrivere” è spesso utilizzata da alcuni come strumento per guadagnare consenso e...

28 Novembre, 2017
“Dame du cœur”: un evento eccezionale a Parigi

Il Cortile dei Gentili si associa alla Cattedrale di Notre-Dame de Paris e ai...

24 Ottobre, 2017
A Varsavia torna il Cortile del Dialogo

Nei giorni dal 16 al 20 ottobre 2017 Varsavia ospiterà per la terza volta...

16 Ottobre, 2017
“Vedenti-Veggenti”: guardare per vedere oltre

Martedì 3 e mercoledì 4 ottobre tante prestigiose personalità del mondo delle arti, delle...

10 Ottobre, 2017
“Vedenti-Veggenti”: un confronto fra saperi

Alcune delle più prestigiose personalità italiane del mondo delle arti, delle lettere, della filosofia,...

02 Ottobre, 2017
“Vedenti-Veggenti” al Palazzo Lateranense

Martedì 3 - Mercoledì 4 ottobre 2017 Roma, Sala della Conciliazione - Palazzo Lateranense Piazza Giovanni...

26 Settembre, 2017
Gli orizzonti dell’intelligenza artificiale

Continua il dialogo sull’intelligenza artificiale con il “Cortile dei Gentili - Homo Sapiens e...

11 Settembre, 2017
Homo Sapiens e Machina Sapiens: speranze, timori, opportunità

Homo Sapiens e Machina Sapiens: speranze, timori, opportunità 5 settembre 2017 ore 18.30 Palazzo Borromeo, Viale delle Belle...

01 Agosto, 2017
Von der Wichtigkeit der Vernunft

The special “The Remains of Regensburg” is edited by Gabriele Palasciano. Text by Klaus von...

28 Luglio, 2017
L’intelligenza artificiale: un “cantiere in corso”

Giovedì 6 luglio si è tenuto l’appuntamento del “Cortile dei Gentili”, organizzato in collaborazione...

11 Luglio, 2017
Gott und der Seele gemäß oder über den Rang der Vernunft

The special “The Remains of Regensburg” is edited by Gabriele Palasciano. Text by Klaus Müller. Papst...

23 Giugno, 2017
Intelligenza Artificiale: una sfida etica?

  Intelligenza Artificiale: una sfida etica? 6 luglio 2017 ore 17.30 Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2 Roma Programma Saluti...

21 Giugno, 2017
Show more
Loading...

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma