“Antiqua et Nova”, un documento sulle opportunità e minacce dell’AI
Il contesto tecnologico attuale ruota prevalentemente intorno al concetto di intelligenza artificiale, la tecnologia...
Il contesto tecnologico attuale ruota prevalentemente intorno al concetto di intelligenza artificiale, la tecnologia...
Dal 13 al 15 giugno si è svolto il 50° vertice del Gruppo dei...
I progressi dell’informatica e lo sviluppo delle tecnologie digitali negli ultimi decenni hanno prodotto...
È il 1956 quando durante un convegno tenutosi nel New Hampshire da un gruppo...
La Consulta Scientifica del "Cortile dei Gentili" ha elaborato uno studio su "L'Intelligenza Artificiale:...
Venerdì 19 maggio, alle 12.45 presso il Salone del Libro, alcuni membri della Consulta...
Lunedì 27 marzo, dalle 12:00 alle 13:30, presso l’Università LUMSA, la Consulta Scientifica del...
La Consulta Scientifica del "Cortile dei Gentili" ha elaborato un nuovo paper dal titolo:...
Giovedì 24 novembre, alle 11:30, presso l'Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, la Consulta...
Il prossimo venerdì 8 luglio, dalle 10:00 alle 13:00, alcuni membri della Consulta Scientifica...
Continua il dialogo sull’intelligenza artificiale con il “Cortile dei Gentili - Homo Sapiens e...
Homo Sapiens e Machina Sapiens: speranze, timori, opportunità 5 settembre 2017 ore 18.30 Palazzo Borromeo, Viale delle Belle...
Giovedì 6 luglio si è tenuto l’appuntamento del “Cortile dei Gentili”, organizzato in collaborazione...
Intelligenza Artificiale: una sfida etica? 6 luglio 2017 ore 17.30 Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2 Roma Programma Saluti...
L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e il Pontificio Consiglio della Cultura organizzano per il...