Il futuro è lavoro

I progressi dell’informatica e lo sviluppo delle tecnologie digitali negli ultimi decenni hanno prodotto profonde trasformazioni nella società globale e nelle sue dinamiche. I nuovi strumenti digitali stanno cambiando il mondo del lavoro, la tipologia di lavori e i lavoratori, insieme alle loro competenze e al rapporto con la tecnologia.

In questo scenario lo sviluppo dell’intelligenza artificiale apre opportunità inedite che, tuttavia, necessitano di essere colte avendo come punto di riferimento l’essere umano.

Il progresso tecnologico ha modificato i tempi e le modalità di lavoro obbligandoci a riflettere su come garantire lo sviluppo economico, il benessere individuale e sociale riformando quantità e modalità di lavoro. Questo orizzonte ci impone di immaginare l’avanzamento non solo del capitale tecnologico, ma di quello umano, formando in modo continuativo lavoratori e lavoratrici capaci di comprendere, sviluppare e guidare le tecnologie.

Ne parleremo insieme alla Consulta Giovanile del “Cortile dei Gentili” sabato 25 maggio a Milano, presso l’Istituto Leone XIII.