Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • La Consulta giovanile
    • I Bambini
  • STORIE
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • DONA ORA
  • CONTATTI
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • La Consulta giovanile
    • I Bambini
  • STORIE
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • DONA ORA
  • CONTATTI
House Of One: una casa per tutti

Afghanistan, Nigeria, Corea del Nord sono solo tre dei 26 Paesi nel mondo in...

03 Novembre, 2021
Quelques enseignements du discours de Benoît XVI

Le spécial “The Remains of Regensburg” est édité par Gabriele Palasciano. Un texte de Michel...

21 Febbraio, 2017
La forza di plasmare il mondo

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

01 Settembre, 2016
“Miscela esplosiva tra buonismo di Stato e fanatici”

da "Il Fatto Quotidiano" - 27 luglio 2016 - di Carlo Tecce Quando ho letto...

27 Luglio, 2016
Non ignorare irrazionalmente ciò che la ragione domanda

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Un...

19 Luglio, 2016
Chi ha paura dell’intercultura? Come dialogare in Europa

Pensiero e azione per riprendere il dialogo in Europa, partendo da Ratisbona   Lo speciale “Quel...

03 Maggio, 2016
Storify: il “Cortile” accolto in Brasile!

Il “Cortile dei Gentili” è stato accolto dal 6 all’ 8 aprile a Rio de...

02 Maggio, 2016
Il “Cortile degli Incontri” a Rio de Janeiro

Nei giorni 6-7-8 aprile '16 si è tenuto a Rio de Janeiro il "Cortile...

14 Aprile, 2016
“Dio, Cosmo, Umanità: un dialogo di frontiera”

  "Dio, Cosmo, Umanità: un dialogo di frontiera" 11-04-2016 14:00 Auditorium FTD Educação Digital Arena Creazionismo ed evoluzionismo in...

04 Aprile, 2016
Il “Cortile degli Incontri” a Rio de Janeiro

Il "Cortile degli Incontri" 06-04-2016 12:30 FIRJAN – Federazione dell’Industria dello Stato di Rio de Janeiro Un incontro...

31 Marzo, 2016
Il “Cortile dei Gentili” accolto in Brasile!

La consapevolezza che il “Cortile dei Gentili” rappresenti un nuovo tempo per il dialogo...

31 Marzo, 2016
Discorso di Ratisbona e proposta di una Summa ad Gentiles

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di Rosino...

09 Marzo, 2016
Riflessione sul discorso di Papa Benedetto XVI a Regensburg

Lo speciale “Quel che resta di Ratisbona” è a cura di Gabriele Palasciano. Testo di...

01 Marzo, 2016
Interviste sul tema: prospettive sull’Università. Tra passato, presente e futuro (3)

Intervista a Riccardo Di Segni: l’università in prospettiva ebraica. Riccardo Di Segni, nato nel 1949, è...

07 Gennaio, 2016

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

powered by Advanced iFrame free. Get the Pro version on CodeCanyon.

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma