Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il “Cortile dei Gentili”
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • La Consulta giovanile
  • EVENTI
    • Eventi e Appuntamenti
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
  • APPROFONDIMENTI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • ALFABETO DEL FUTURO
    • I Volti del Cortile dei Gentili
    • Attualità
  • NEWSLETTER
  • DONA ORA
  • CONTATTI
    • Media Relation
  • Chi Siamo
    • Il “Cortile dei Gentili”
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • La Consulta giovanile
  • EVENTI
    • Eventi e Appuntamenti
    • L’Agenda del Cardinal Ravasi
  • APPROFONDIMENTI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • ALFABETO DEL FUTURO
    • I Volti del Cortile dei Gentili
    • Attualità
  • NEWSLETTER
  • DONA ORA
  • CONTATTI
    • Media Relation

16 Ott A Varsavia torna il Cortile del Dialogo

Posted at 15:22h in News, News ed Eventi by supercortile

Nei giorni dal 16 al 20 ottobre 2017 Varsavia ospiterà per la terza volta il Cortile del Dialogo. É l’edizione polacca del Cortile dei Gentili – un progetto conosciuto in tutta Europa, inaugurato da papa Benedetto XVI. Il Cortile del Dialogo si occupa dei temi attuali e nello stesso tempo più appassionanti nell’ambito della cultura, della scienza e della società, vivamente presenti nella discussione pubblica.

Leggi QUI il messaggio di commiato di Papa Emerito Benedetto XVI per l’occasione

 

Ai dibattiti del Cortile del Dialogo partecipano artisti, intellettuali, scienziati e clero.

Gli incontri si svolgono in luoghi prestigiosi, che sono centri importanti della scienza, della cultura e della vita pubblica.

Quest’anno i principali dibattiti riguarderanno l’uomo 2.0 (dibattito: scienza), la fede nella società liberale (dibattito: società) e la fonte della bellezza nell’arte (dibattito: cultura).

Una novità di questa edizione sarà la presenza di un dibattito interno della Chiesa. Gli organizzatori del Cortile del Dialogo sono l’Arcidiocesi di Varsavia e il Centro del Pensiero di Giovanni Paolo II. I patroni dell’evento sono il Cardinale Kazimierz Nycz, metropolita di Varsavia, e il sindaco di Varsavia, Hanna Gronkiewicz-Waltz.

L’ospite d’onore del Cortile del Dialogo è il prof. Silvano Petrosino, delegato della Fondazione del Cortile dei Gentili.

 

Dibattiti principali

16.10.2017 ore 17:00
“
L’uomo 2.0. La via a senso unico?
Il Centro della Scienza Kopernik
Ingresso soltanto con l’invito nominale

17.10.2017 ore 17:00
“
Dove sei la bellezza? Tra gusto, espressione e trascendenza”
Teatro Grande Opera Nazionale
Ingresso soltanto con l’invito nominale

18.10.2017 ore 17:00
“
La fede e la crisi della democrazia liberale”
Aula Vecchia della Biblioteca dell’Università di Varsavia
Ingresso soltanto con l’invito nominale

 

Dibattito speciale

19.10.2017 ore 12:00
“Voce(ci) della Chiesa” –
Palazzo dei Arcivescovi di Varsavia
Ingresso soltanto con l’invito nominale

17.10.2017 ore 11:30
Lezione del prof. Silvano Petrosino “Tranquillità digitale e inquietudine umana”

Di seguito i link dei precedenti incontri del “Cortile” a Varsavia

1. La Chiesa di fronte alla democrazia: limiti dell’accettazione e del rifiuto – 29.10.2015

2. Lo Stato confessionale, lo Stato anticonfessionale… Credenti nello Stato laico

3. Dei…? Scienziati nei confronti delle sfide della bioetica

4. L’artista ha il suo Patrone? I limiti della libertà nell’arte

5. Capitalismo morale?

6. Il fondamento dei fondamenti. Sulla dignità della persona umana

7. Chiesa, mondo, dialogo

8. Fede e scienza – 11.10.2013

9. Fede e società – 2013

10. Fede e cultura – 2013

11. Conferenza: La solidarietà sul libero mercato

Tags:
Cortile dei Gentili, dialogo, Gianfranco Ravasi
Share
Print page


NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Communication Partner

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma