Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
    • Quello che le donne dicono
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
    • Quello che le donne dicono
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti

18 Lug Nuova pubblicazione: “La bellezza” – Un dialogo tra credenti e non credenti

Posted at 11:33h in News, News ed Eventi by supercortile

Un nuovo importante tassello del Cortile dei Gentili. Filo conduttore del volume è il tema della bellezza, declinata nelle sue diverse e variegate sfumature: nel suo dialogo con la fede, con la cultura, con l’arte, con la spiritualità e con la società. Ad aprire la discussione, il provocatorio intervento di Jean Clair, uno dei massimi storici dell’arte contemporanei, il quale afferma: “Un Dio senza la presenza del Bello è più incomprensibile di un Bello senza la presenza di un Dio”. C’è un’intera tradizione legata al pensiero religioso che ci ricorda come la poesia, senza la bellezza di Dio, rischi di rimanere un’astrazione, e la fede, senza la bellezza, corra il pericolo di non riuscire a parlare al cuore dell’uomo. È soprattutto la forza rivoluzionaria della bellezza a emergere dalle righe dei vari interventi, la sua “terribile” capacità di sconvolgere, di destabilizzare; è una finestra che lascia intravedere una realtà altra. E la discussione non poteva non investire il campo dell’immagine, dell’arte, e in primo luogo l’arte sacra, in cui la figura umana, recando in sé una divina somiglianza, è investita di un valore e di un significato sublimi. Non a caso ad accompagnare il dibattito interviene un ulteriore dialogo, quello che le immagini, contenute nell’inserto iconografico, intrattengono con la parola scritta.

Il libro è disponibile al prezzo di 16 euro.

Per informazioni su come acquistarlo potete scriverci all’indirizzo: direttore@cortiledeigentili.com

Tags:
bellezza, Cortile dei Gentili, dialogo
Share
Print page


NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma