13 Nov Lectio Petri-Paolo: una serie podcast del Cortile dei Gentili e della Fondazione Fratelli Tutti
Lectio Petri – Paolo è la serie podcast del Cortile dei Gentili e della Fondazione Fratelli Tutti. Giunta alla sua seconda stagione, la serie ha un nuovo protagonista. Dall’apostolo Pietro il focus ora si sposta sull’apostolo Paolo: i suoi scritti diventano occasione per un dibattito, dalla conversione alle debolezze, dall’amore alla tensione interreligiosa fino al rapporto tra fede e ragione.
Ascolta il primo episodio!
In questo primo episodio il Cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro e Presidente della Fondazione Fratelli Tutti, e il Cardinale Gianfranco Ravasi, fondatore del Cortile dei Gentili, commentano e attualizzano uno dei passi più significativi degli Atti degli Apostoli che riguarda Paolo, ovvero la sua conversione sulla via di Damasco.
Ascolta il secondo episodio!
In questo secondo episodio il Card. Gianfranco Ravasi, fondatore del Cortile dei Gentili, rifletterà sul tema della conversione attraverso debolezze e fragilità umane insieme alla scrittrice Silvia Avallone.
Ascolta il terzo episodio!
In questo terzo episodio il Cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro e Presidente della Fondazione Fratelli Tutti, e il Cardinale Gianfranco Ravasi, fondatore del Cortile dei Gentili, commentano un brano tratto dalla prima lettera ai Corinzi di san Paolo, incentrato sul tema dell’amore.
Ascolta il quarto episodio!
In questo quarto episodio il Cardinale Gianfranco Ravasi, fondatore del Cortile dei Gentili, commenta un secondo brano tratto dalla prima lettera ai Corinzi di san Paolo, sempre incentrato sul tema dell’amore. Le riflessioni conclusive di questa Lectio sono affidate al giornalista e scrittore Massimo Gramellini.