Logo Logo Logo Logo Logo
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Il Cortile
    • La Fondazione
    • La Consulta Scientifica
    • I Volti del Cortile
    • I Giovani
    • I Bambini
  • STORIE
    • Eventi
    • Attualità
  • PENSIERI
    • ANGOLO DEL CARDINAL GIANFRANCO RAVASI
    • La chimica della fede
    • Consigli di lettura
  • PRESS ROOM
    • Social
    • RASSEGNA STAMPA
    • Media Relation
  • Contatti

05 Ott Il cortile di Francesco

Posted at 11:17h in Eventi, News ed Eventi by supercortile

5-10-2012

Assisi

Il cortile di Francesco

 

“Forse l’esperienza in assoluto più originale e la più alta del “Cortile dei Gentili“, che pure ha alle spalle una lunga tradizione ormai, sia pure contratta nel tempo, di vicende molto significative. Un’esperienza molto alta proprio per la presenza nell’evento di apertura del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dal quale gli italiani si sentono profondamente rappresentati”. Con queste parole, il Cardinal Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ha presentato lo straordinario “Cortile dei Gentili” che avrà luogo ad Assisi, il 5 e 6 ottobre, sul tema “Dio, questo Sconosciuto“, che riprende le espressioni che Papa Benedetto usò per dare corpo a questa Struttura permanente di dialogo tra credenti e non credenti, che il Cardinal Ravasi ha già portato in diversi Paesi d’Europa. Il grande evento, che inaugura l’Anno della Fede, è stato realizzato, assieme al Pontificio Consiglio della Cultura, dal Sacro Convento di Assisi e dall’Associazione “Oicos Riflessioni”.

Un programma ricco di eventi, ben 9 Incontri sparsi nella città di Francesco e 40 relatori che affronteranno, in altrettanti Cortili, diversi temi: il grido dei poveri e il grido della terra, la fede, il lavoro, il dialogo interreligioso e interculturale, i giovani e il rapporto tra l’arte e il sacro. Parteciperanno grandissimi esponenti della cultura, della società e dell’economia del panorama italiano e internazionale, fra i quali: Umberto Veronesi, Ermanno Olmi, Susanna Camusso, Mauro Moretti, Umberto Galimberti, Alex Zanotelli, Moni Ovadia, Enzo Bianchi, Vincenzo Cerami, Alessandro Fuksas, Gustavo Zagrebelsky, Federico Rampini. Modereranno gli incontri firme famose del giornalismo italiano, fra i quali: Ferruccio De Bortoli, Massimo Giannini, Aldo Cazzullo, Mario Orfeo, Roberto Olla. Chiuderà i lavori il duetto tra il cardinal Ravasi e il Ministro Corrado Passera.

Di grande importanza anche i due Eventi paralleli che accompagneranno questa due giorni di Assisi: il Cortile dei Bambini e il Cortile della Narrazione.

Il Cortile di Francesco potrà essere seguito su Rai 1, che manderà in onda in differita l’Apertura, alle 23,15, ma anche su Radio Vaticana, che coprirà in diretta diversi momenti delle due giornate assisane. E potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.H2O.org, sul sito www.sanfrancesco.org, e sul sito www.cortiledeigentili.com. Riprese saranno anche effettuate da Rai Educational, a cura di Stas’ Gavronski, e dalla Struttura editoriale di Rai 150, diretta da Giovanni Minoli, che programmerà, a partire dal 10 ottobre, delle puntate tematiche dedicate al dibattito e all’approfondimento dei temi proposti dall’evento.

Multimedia

PRESENTAZIONE DEL “CORTILE DI FRANCESCO”

“IL GRIDO DEI POVERI, CRISI ECONOMICA GLOBALE, SVILUPPO SOSTENIBILE”

“ARTE E FEDE”

“IL GRIDO DELLA TERRA”

“I GIOVANI TRA FEDE E NICHILISMO”

“IL DIALOGO INTERCULTURALE E INTERRELIGIOSO PER LA PACE”

“CONTEMPLAZIONE E MEDITAZIONE”

“HANGOUT DEL DIALOGO TRA GIORGIO NAPOLITANO E IL CARD. GIANFRANCO RAVASI”

“DIALOGO TRA GIORGIO NAPOLITANO E GIANFRANCO RAVASI”

“UN MONDO SENZA DIO”

 

Tags:
Cortile dei Bambini, Cortile dei Gentili, Cortile di Francesco, dialogo, Gianfranco Ravasi
Share
Print page


NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter accetti la Privacy Policy e di ricevere articoli e contenuto promozionale di marketing. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fondazione Cortile dei Gentili – Via della Conciliazione, 5 – 00193 Roma