
28 Ott Il futuro dei libri: il Card. Ravasi in dialogo con Gramellini, Carofiglio e @tegamini
Dalla Bibbia ad Harry Potter, dalla carta stampata al web, dai critici letterari agli influencer: quale futuro per i libri e le librerie nella società contemporanea e nell’era della disintermediazione?
Venerdì 15 novembre il Cardinale Gianfranco Ravasi dialogherà sul tema con il giornalista e scrittore Massimo Gramellini, l’autore e magistrato Gianrico Carofiglio e la book blogger e influencer Francesca Crescentini, nota sul web come @tegamini.
L’appuntamento è alle ore 17.30 nella sede di Unione Confcommercio Milano, in Corso Venezia 47. Per partecipare gratuitamente all’evento è necessario iscriversi qui.
L’iniziativa, dal titolo “Dalle migrazioni dei popoli alle migrazioni delle idee: libri e librai, mediatori culturali”, è organizzata dal “Cortile dei Gentili“, in collaboraione con Ali Confcommercio – Associazione dei Librai Italiani e UELCI – Unione editori e librai cattolici italiani. Inserito nell’ambito della manifestazione letteraria Bookcity Milano, l’evento nasce con l’obiettivo di ripercorrere la genesi e la storia del Libro, per riaffermare l’importanza della professione del libraio e delle stesse librerie, poli culturali, custodi del sapere laico e cattolico, luoghi di incontro e aggregazione, in un’era segnata da una profonda disinformazione e distrazione di massa.
Per approfondire ulteriormente i temi di discussione, professionisti ed adetti del settore potranno partecipare anche ad un workshop tematico, che si svoglerà nella stessa giornata e che si configurerà come un’inedita occasione di incontro e confronto tra professionisti del settore, esponenti della stampa e delle culture laiche e cattoliche. Il worksop sarà organizzato in tavole tematiche e gruppi di lavoro, suddivisi nelle seguenti aree:
- Genesi del libro e della professione del libraio nel tempo e nelle culture;
- Libri e librerie nell’era della disintermediazione;
- Marketing del libro: le librerie come nuovi poli culturali;
- La professione del libraio: prospettive e sfide future.
I lavori di ogni tavolo saranno coordinati e condotti da personalità di spicco con competenze specifiche nelle rispettive aree tematiche. Al termine dei lavori, le riflessioni e le conclusioni prodotte da ogni gruppo saranno condivise in plenaria, in presenza di S.E. il Card. Gianfranco Ravasi.
Consultate il programma dettagliato del workshop e iscrivetevi qui.